info@pm4b.it +39 349 3125412
sicurezza cantieri

Trenta anni di esperienza nella gestione della sicurezza nei cantieri edili

I nostri tecnici, ingegneri ed architetti abilitati ad assumere la mansione per conto del Committente di coordinatore della sicurezza oltre a vantare pluriennale esperienza, sono in rado di espletare le seguenti mansioni:

  • redazione del piano di sicurezza e coordinamento (PSC);
  • coordinamento della sicurezza in fase di progettazione;
  • coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione;
  • compilazione ed invio della notifica preliminare
  • compilazione del fascicolo del fabbricato

Anche nei cantieri l`incolumità dei lavoratori viene prima di tutto

La sicurezza sul lavoro nei cantieri edili è disciplinata dal Titolo IV del D.Lgs. nr. 81/2008 attraverso 3 capitoli:

  • Capo I
    Misure per la salute e sicurezza nei cantieri temporanei o mobili
  • Capo II
    Norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro nelle costruzioni e nei lavori in quota
  • all` interno del quale troviamo le seguenti sezioni
    • scavi e fondazioni
    • ponteggi in legname ed altre opere provvisiona
    • ponteggi fissi
    • ponteggi movibili
    • costruzioni edilizie
    • demolizioni
  • Capo III
    sanzioni
  • Il ruolo del coordinatore della sicurezza

    La figura di riferimento per il controllo della sicurezza nei cantieri edili è il coordinatore della sicurezza , ossia quella figura professionale che, incaricata dal committente (o dal responsabile dei lavori), garantisce il rispetto delle norme di salute e sicurezza durante l`esecuzione del cantiere

    Come da definizione riportata nel Testo Unico sulla salute e sicurezza sul lavoro, il coordinatore per l'esecuzione dei lavori è il soggetto incaricato dal committente o dal responsabile dei lavori dell`esecuzione dei compiti di cui all`articolo 92, che non può essere il datore di lavoro delle imprese esecutrici o un suo dipendente o il responsabile del servizio di prevenzione e protezione (RSPP) da lui designato

    Il coordinatore della sicurezza è il soggetto incaricato dal committente o dal responsabile dei lavori per verificare il corretto svolgimento dei lavori, sulla base di quanto previsto dal Piano di Sicurezza e Coordinamento