Cosa si intende con Digital Transformation
Con il termine Digital Transformation o Innovation o Reinvention si indica un insieme di cambiamenti prevalentemente tecnologici, culturali, organizzativi, sociali, creativi e manageriali che consentono di ridisegnare l`offerta del proprio business per renderla più competitiva e più aderente alle aspettative del proprio mercato grazie alle tecnologie digitali. Agendo in maniera organica e combinata su questi elementi la "trasformazione" va oltre la semplice adozione di nuove tecnologie e permette di erogare servizi, fornire beni, far vivere esperienze, trovare, elaborare e rendere accessibili grandi quantità di contenuti indipendentemente dalla reale disponibilità di risorse (umane, materiali, intellettuali ed economiche, etc.), creando pervasivamente nuove connessioni tra persone, luoghi e cose.
La Digital Transformation deve essere il primo pensiero delle persone che rappresentano il C-level delle aziende, ignorare questo punto, significa la fine.
Non solo trasformazione, ma anche coinvolgimento e condivisione
Il processo di trasformazione è causato dallo sviluppo di nuove tecnologie, ma non si limita alla loro adozione, esso integra e coinvolge tutto l`ecosistema toccato dal processo, incentivando la trasparenza, la condivisione e l`inclusione di tutti i partecipanti. Grazie a questo nuovo approccio il destinatario finale del valore creato (che può essere sia il cliente che un dipendete della stessa azienda), è di fatto al centro dello sviluppo, se non addirittura partecipe dello stesso, ottenendo così un accesso effettivo, efficace e consapevole al servizio stesso, sia esso costituito da beni materiali, immateriali o dati. profondo cambiamento che ha richiesto un`enorme capacità di flessibilità e adattamento. In questo contesto, si sono distinti ritmi di lavoro più dinamici e accelerati.